La spiaggia, il mare, il cielo,
persino un accenno di palmizi, un paio d’isolotti verdeggianti, raggiungibili a
nuoto: ma il cielo è una cupola di plexiglass e il mare, un mare da
laboratorio. Ti stupisce la densità dei gitanti, la loro assoluta integrità,
l’essersi calati nella parte fino a convincersi che la spiaggia, il mare, il
cielo siano autentici. La parodia di città che ci cresce attorno non è forse
una messinscena, che tutti noi contribuiamo a mantenere in piedi? L’artificio
assoluto coincide con la perfetta ingenuità: l’ultimo approdo è sempre quello
fatto a propria immagine e somiglianza.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post in evidenza
-
“Savane sommerse” è una raccolta di undici racconti brevi, riconducibili al genere della narrativa fantastica e/o surreale. La savana somm...
-
Il deserto è un grande nulla attraversato dalle carovane, i cammelli sono velieri senza vele nell’oceano di sabbia, generazi...
-
SAVANE SOMMERSE: LABIRINTO : Indifferente a ogni piano regolatore, la città dirama i suoi pseudopodi lungo i crinali dei colli, su te...
Nessun commento:
Posta un commento