Perché viaggiare insieme, se del
viaggio abbiamo idee tanto diverse? I luoghi da visitare, i tempi e i modi
dell'esplorazione, l'uso della lingua locale: l'estraneità dei luoghi rimarca
le nostre differenze e come perfetti sconosciuti camminiamo in silenzio, discosti,
posando lo sguardo su volti e oggetti incompatibili; la definizione di noi
stessi, lasciamola agli altri, alla curiosità o all'indifferenza di quelli che
non sanno.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post in evidenza
-
“Savane sommerse” è una raccolta di undici racconti brevi, riconducibili al genere della narrativa fantastica e/o surreale. La savana somm...
-
Il deserto è un grande nulla attraversato dalle carovane, i cammelli sono velieri senza vele nell’oceano di sabbia, generazi...
-
SAVANE SOMMERSE: LABIRINTO : Indifferente a ogni piano regolatore, la città dirama i suoi pseudopodi lungo i crinali dei colli, su te...
Nessun commento:
Posta un commento