La premessa del viaggio è quella della favola, per
quanto non sia chiaro l'oggetto della ricerca, se una ricerca abbia luogo e il
tutto concorra al ristabilimento di un equilibrio perduto. Le stazioni del
racconto di magia ineriscono al rito, ne svolgono la trama simbolica; le tappe
di un viaggio rivendicano la singolarità, un carattere specifico e originale, ogni
luogo è diverso dall’altro: per raggiungerlo, viene attraversato uno spazio e
il suo attraversamento è parte integrante tanto del viaggio che del ricordo. La
definizione di un luogo non può prescindere dalla sua lontananza.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post in evidenza
-
Il Mali, almeno nell’area più vitale del suo vasto territorio, s’identifica con il Niger, Ngher nella lingua dei Tuareg, il fiume dei fiumi....
-
Il viaggio era un pretesto per allontanarci da noi stessi, tu da me, io da te, dalla nostra immagine reciprocamente riflessa. Che cosa ve...
-
Il deserto è un grande nulla attraversato dalle carovane, i cammelli sono velieri senza vele nell’oceano di sabbia, generazi...
Nessun commento:
Posta un commento